Tecnologie

Di seguito è possibile visionare il materiale e i software suggeriti dai promotori delle challenge e dall’organizzazione per sviluppare le varie sfide.

Cisco e STMicroelectronics offrono ai partecipanti la possibilità di usare i propri prodotti anche per le altre challenge

 

REGIONE LAZIO – Open Data – Politiche sociali e giovanili

Open Data Regione Lazio – https://dati.lazio.it/

MUSEO DI CAPODIMONTE – Tech Museum

On line si possono trovare molti documenti in merito a foto e mappe sia del Museo che del Bosco di Capodimonte, di seguito alcuni link utili:

Per scoprire le collezioni del museo: http://www.museocapodimonte.beniculturali.it/collezioni/

Il bosco: http://www.boscodicapodimonte.it/

ASOS – Virtual Wardrobe

Asos mette a disposizione API di Search e Product Details per realizzare la sua sfida:

CISCO – Interagire con le nostre città

Cisco Spark – https://developer.ciscospark.com/

“Build advanced Voice Assistants and ChatBots” una session di Stève Sfartz sull’utilizzo dei tool di Cisco Spark e Tropo – https://www.youtube.com/watch?v=KPX8VCJvclA

STMICROELECTRONICS – Smart Art

 

Portate i vostri board, comunque saranno a disposizione in numeri limitate alcune:

      STM32 Nucleo-64 development board (NUCLEO-F401RE)

      X-Nucleo WiFi expansion board (X-NUCLEO-IDW01M1)

      X-Nucleo Bluetooth expansion board (X-NUCLEO-IDB05A1)

      X-Nucleo MEMS expansion board (X-NUCLEO-IKS01A2)

Altri link utili:

ARM Microcontroller Development Kit – http://www2.keil.com/mdk5/

SW4STM – http://www.st.com/en/development-tools/sw4stm32.html

TECNO – Mobilità elettrica al servizio del turista

Sito ufficiale di Tecno – mission e approfondimenti http://www.tecnosrl.it/

Approfondimenti sulle emissioni nocive – http://www.quattroruote.it/news/eco_news/2010/01/15/consumi_ed_emissioni_per_capirne_di_pi%C3%B9.htmlhttp://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/che-cosa-esce-dal-tubo-di-scarico-69993e08-c46b-4516-ab62-2ce795bc43af.html

GENERICI

Open Street Map – https://www.openstreetmap.org/

 

Postman – tool di sviluppo per interrogazione API – https://www.getpostman.com/postman

ngrok – bridge per esporre le porte locali sul web – https://ngrok.com

 

Google API – https://developers.google.com/apis-explorer/#p/

Firebase – https://firebase.google.com

 

React Native –  https://facebook.github.io/react-native/

Android – https://developer.android.com/index.html

iOS – https://developer.apple.com/ios/

 

Xamarin – sviluppo di app crosspiattaforma Android/iOs/UWP – https://www.xamarin.com

 

D3.js – libreria javascript per visualizzazione data – https://d3js.org/

 

IOT

MQTT – http://mqtt.org/

MOSQUITTO – https://mosquitto.org/

LISTA DI PIATTAFORME OPEN SOURCE PER IOT –

https://www.postscapes.com/internet-of-things-award/open-source/

IDE per schede maker/IOT Puoi scrivere per n schede diverse con lo stesso ambiente –  http://platformio.org/

 

CHATBOT

 

Tecnologia CISCO:

https://developer.ciscospark.com/bots.html

 

………. work in progress!